Enrico La Bianca nasce e vive a Enna dal 1954. Fotoamatore. La sua prima macchina fotografica è una Olympus Om, poi acquista una 6×6 sovietica, la Kiev 80, un progetto in seguito acquistato e realizzato dalla Hasselblad tedesca. Poi passa a Leica e usa una Leica m6 con un unico obiettivo, un 50 mm summicron. Comincia a fare ritratti ai familiari ed amici costruendosi un piccolo studio nella sua casa. In seguito, negli anni ottanta, diventerà il fotografo di scena di una cooperativa teatrale Ennese.
I Libri di Enrico



Il Palmares di Enrico
Ha documentato la manifestazione di teatro denominata “Incontroazione” che ha visto la partecipazione di numerosi gruppi teatrali di tutto il mondo e che si è svolta ad Enna nel 1981, ha pubblicato le foto degli spettacoli nella rivista” Cartagine”, specializzata nel settore delle arti visive e concettuali. Collabora con pittori locali per la realizzazione di opere e locandine di presentazione ed ha esposto la sua prima mostra personale presso la Galleria di arte contemporanea 3A di Enna; ha partecipato ad altre mostre collettive all’aperto nei quartieri della città insieme ad altri autori locali . Nel 1982 ha pubblicato il suo fotolibro sulla “Condizione dei giovani ed anziani di Enna”, edito da ILA Palma di Palermo e finanziato dal Comune di Enna, dove è inserita una appendice sulla casa di riposo per anziani della città. Ha pubblicato tre fotolibri in autoproduzione. Una lunga pausa dagli anni novanta sino al 2010, e poi il risorgere della vecchia passione per la fotografia negli anni a seguire ed attualmente. Verrà, a breve, pubblicato il suo portfolio “Roma-Metro linea B1” sulla rivista Cameraraw.it, una mostra collettiva presso La Galleria “Luigi Ghirri” di Caltagirone, e ci sarà la sua collaborazione con l’accademia di Belle arti di Catania per pubblicazioni interne, nonchè una mostra collettiva sui “Vattìentì” di Nocera Terinese, ed una altra denominata “Il mare dentro” presso il Centro di Cultura Fotografica “2LAB” di Catania. Hapubblicato altri due libri con la casa editrice Maurizio Vetri Editore di Enna sulle feste religiose Ennesi con i titoli: “Segni di fede” sul Venerdì Santo ed “Invisibili” sui nudi della Madonna della Visitazione, Patrona di Enna. Ha ottenuto premi a concorsi fotografici di rilievo nazionale. Nel 2015 si è recato in Africa per conto di una ONG Veronese, per documentarne il lavoro e ha pubblicato il libro “Sulle ali della farfalla” edito da Gente di Fotografia di Modena. Sue fotografie sono state pubblicate su riviste nazionali del settore. Dice di sé: “sono un uomo del mio tempo e lo vivo e lo fotografo cercando di essere sempre me stesso. Nessun trucco, nessuna presunzione da “artista”.