
I libri di Salvatore

Il maestro Salvatore Morgana, studioso delle vicende cristiane relative alla città di Enna, nel suo opuscolo, edito a cura della deputazione dei Massari del SS. Crocifisso di Papardura, narra che gli albori del cristianesimo i contadini e i pastori si riunivano nelle grotte delle pendici di Enna per pregare la Misericordia Divina ed accendevano nelle stesse grotte le caratteristiche lucerne ad olio. Nell’opuscolo suddetto è riportato che nel 1546 un tale Angelo Lo Furco nei pressi di Papardura costruì dentro una grotta un oratorio e sulla parete fece dipingere una scena raffigurante la Crocefissione. Nel tempo che seguì si persero le tracce della grotta, che fu coperta dai detriti che scendevano dalla parte soprastante.



