Carmelo Giuseppe Severino. Di origine ennese da parte di padre, nasce ad Acireale (CT) nel 1944. Dal 1967 vive e lavora a Roma. Laureato in Architettura e in Geografia, dal 1981 al 2008 è stato dirigente tecnico presso il Comune di Roma – Dipartimento per le Politiche del Territorio (1981-2006) e UOT del V Municipio/Roma Tiburtina (2006-2008). Ha fatto parte del team per la redazione del nuovo Prg di Roma per i Programmi Urbani Complessi (2003-2008). Svolge attività di ricerca, nel campo dei fenomeni territoriali, privilegiando le analisi dei processi formativi delle realtà urbane, con particolare rifermento alle città meridionali e alla città di Roma. Dal 2005 al 2012 ha insegnato Storia della città e del territorio alla Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni – Corso di laurea in Architettura dei giardini e paesaggistica – Università La Sapienza di Roma. Dal 2015 fa parte della redazione de Il Cielo sopra Esquilino, giornale (bimensile) del rione Esquilino, per il quale ha già pubblicato quasi 40 articoli nella rubrica La memoria. Oltre a decine di articoli e saggi brevi in riviste di settore e/o volumi collettanei, ha pubblicato: Le città nella storia d’Italia: Crotone (Laterza 1988); Capri: il segno ed il senso (Gangemi 1999); Città d’Europa (Rubbettino 2004); Roma mosaico urbano: il Pigneto fuori Porta Maggiore (Gangemi 2005); Su Gerusalemme. Strategie per il controllo dello spazio urbano (AA.VV.) (Castelvecchi 2013), Roma. Esquilino (1870-1911) (Gangemi 2019).  Inoltre ha pubblicato la trilogia delle città meridionali: Enna. La città al centro (Gangemi 1996); San Severo. Città di Puglia (Gangemi 2007); Crotone. Da Polis a città di Calabria (Gangemi 2011). Nell’anno 2000, ha ottenuto il Premio della Cultura “Sezione Storia locale” attribuito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.


I libri di Carmelo

 

ENNA – La città al centro
Roma. Pigneto – 1870-2021
Capri – Il segno e il senso
CROTONE – Le città nella storia d’Italia
SAN SEVERO – CITTA’ DI PUGLIA
CROTONE – DA POLIS A CITTA’ DI CALABRIA
ROMA MOSAICO URBANO – IL PIGNETO FUORI PORTA MAGGIORE
ROMA. ESQUILINO – (1870-1911)
Città d’Europa

SU GERUSALEMME – STRATEGIE PER IL CONTROLLO DELLO SPAZIO URBANO. AA.VV. [Carmelo Severino]
Leggi DEMETRA – Semestrale di Architettura e Arte – [Review of Architecture Artt] Paul KLEE 1927 (n°3 dic. 1992) AA.VV. Carmelo Severino

Leggi rivista AR WEB -maggio 2021-

 


Le pubblicazioni di Carmelo

 

Periodico di informazione a cura dell’Associazione “Il cielo sopra Esquilino”

Leggi  Il Cielo sopra Esquilino – p.8 Numero 45 – gennaio-febbraio 2023. 

Leggi  Il Cielo sopra Esquilino – p.8 Numero 44 – novembre-dicembre 2022. 

Leggi  Il Cielo sopra Esquilino – p.4 Numero 43 – settembre-ottobre 2022. 

Leggi  Il Cielo sopra Esquilino – p.10 Numero 42 – luglio-agosto 2022. 

Leggi  Il Cielo sopra Esquilino – p.9 Numero 41 – maggio-giugno 2022. 

Leggi  Il Cielo sopra Esquilino – p.9 Numero 40 – marzo-aprile 2022. 

Leggi  Il Cielo sopra Esquilino – p.9 Numero 39 – gennaio-febbraio 2022. 

Leggi  Il Cielo sopra Esquilino – p.9 Numero 38 – novembre-dicembre 2021.

Leggi  Cielo SopraEsquilino – N. 37 pag. 8 – La riqualificazione della zona di Santa Croce in Gerusalemme –

Leggi n. 36, (2021). L’Itis Galileo Galilei . p.1 e p. 8

Leggi  n. 35, (2021). L’ex stabilimento del latte in Piazza Guglielmo Pepe, p.8

Leggi  n.3 4, VII, gennaio/febbraio 2021, Le Apostole del Sacro Cuore, p.8.

Leggi n. 33, VI, novembre/dicembre 2020, Il museo dei Granatieri di Sardegna a Santa Croce in Gerusalemme, p.6

Leggi n. 32, VI, settembre/ottobre 2020, L’Esquilino a scuola. La Federico Di donato di via Nino Bixio, 8.

Leggi n. 31, VI, giugno/luglio 2020, Er colléra mòribus, p.9.

Leggi n. 30, VI marzo/aprile 2020, I frati della Coroncina, p.8.

Leggi n. 29, VI, gennaio/febbraio 2020, Alle origine della toponomastica esquilina. p.6.

Leggi n. 28, V, novembre/dicembre 2019, La “Casa Tonda” e il recupero della memoria storica dei luoghi, p.10.

Leggi n.28, V, novembre/dicembre 2019, Esquilino: i suoi primi quarant’anni, p. 8. 5.

Leggi n. 28, V, novembre/dicembre 2019, Vigneti e carciofi in gran quantità, p.8. 28

Leggi n. 27, V, settembre/ottobre 2019, 1880-1881. Il Concorso per il monumento al gran Re, p.8.

Leggi n. 26, V, luglio / agosto 2019, Piazza Dante: dal deposito postale alle “barbe finte”. L’ex palazzo delle Casse di Risparmio ospita da pochi mesi la sede unica dell’intelligence nazionale. p.5.

Leggi n. 25, V, maggio / giugno 2019, 1891. Primo maggio a Santa Croce in Gerusalemme, p.6.

Leggi n. 24, V, marzo/aprile 2019, E l’Esquilino ebbe il suo liceo: era il 25 luglio 1881, p.9.

Leggi n. 23, V, gennaio/febbraio 2019, Come eravamo: l’Esquilino dal 1870 al 1881, p.7.

Leggi n. 22, IV, novembre/dicembre 2018, Da Parigi con passione: il collegio Santa Maria all’Esquilino, p.8.

Leggi n. 21, IV, settembre/ottobre 2018, Il Poverello d’Assisi al Laterano, p.8.

Leggi n. 20. IV, luglio/agosto 2018, Compie 130 anni il giardino di piazza Vittorio, p.8.

Leggi n. 19. IV, maggio/giugno 2018, Via Principe Umberto: la Zecca del Regno La storia del palazzo e del museo voluto da re Vittorio Emanuele II appassionato numismatico, p.5.

Leggi n. 18. IV, marzo/aprile 2018, Villa Sacripanti, una dimora scomparsa. Sacrificata alle esigenze della Roma moderna anche la villa dell’aristocratica famiglia di Narni, p.9

Leggi n. 17. IV, gennaio/febbraio 2018 Dai Conti di Poli alla “stampella” di Enrico Toti. Sulle tracce della seicentesca villa esquilina ormai scomparsa, realizzata sul sito delle antiche terme Eleniane, p.9

Leggi n. 16, III, novembre/dicembre 2017 Palazzo Field-Brancaccio. Una eccezionale testimonianza degli splendori umbertini in area esquilina, p.9

Leggi n. 15, III settembre/ottobre 2017, Il “Palazzino” Rospigliosi all’Esquilino. Dalle festose giostre dei cavalli del principe di Zagarolo al grande turismo della Roma di oggi, p.9

Leggi n. 14, III, luglio/agosto 2017, Un dono per la principessa Wolkonskij. La più cosmopolita delle ville esquiline è ora residenza dell’ambasciatore britannico in Italia, p.11

Leggi n. 13, III, maggio/giugno 2017, Villa Gentili-Dominici al Macao. La più eccentrica delle ville esquiline,  p.8

Leggi n. 12, III, marzo/aprile 2017, Villa Peretti-Massimo alle Terme. Della più aristocratica delle ville esquiline resta soltanto la targa stradale, p.8

Leggi 1. 11, III, gennaio/febbraio 2017 Villa Caetani-Caserta, da nobile dimora a Casa Generalizia dei padri Redentoristi. p.9

Leggi 1. 10 II, novembre/dicembre 2016, Villa Astalli e le figlie di nostra Signora al Monte Calvario. p.9

Leggi n. 9, II settembre/ottobre 2016, Villa Palombara e la sua Porta Magica. p.8

Leggi n. 8, II, luglio/agosto 2016, Villa Giustiniani-Massimo e le decorazioni pittoriche dei Nazareni p.8.

Leggi n. 7, II, maggio/giugno 2016, Le ville esquiline tra XVI e XIX secolo. Splendore e decadenza delle nobili residenze, p.10

Leggi n. 6, II, marzo/aprile 2016, Villa Altieri a Santa Croce, , p.9

Leggi n. 5, II, gennaio/febbraio 2016, Agli albori della Roma cristiana. Chiese esquiline e prime comunità, p.8

Leggi n. 4, I, novembre/dicembre 2015, Itinerari giubilari e percorsi devozionali, p.8

Leggi n. 3, I settembre/ottobre 2015, Il quartiere “verde” della Roma imperiale, p.8

Leggi n. 2, I, luglio/agosto 2015, Gli Horti di Mecenate, p.6

Leggi n.1, I, maggio/giugno 2015, L’Esquilino nell’antichità p.5

Leggi n. 0, I, marzo/aprile 2015, Il rione Esquilino. La storia, pp.1 e 5